Seleziona una pagina

L’esordio della BricksLab Content Factory con La COM3DIA

La BricksLab Content Factory è l’anima editoriale e creativa della piattaforma BricksLab, una web-app innovativa creata ad hoc per la didattica digitale integrata. Sulla piattaforma è possibile effettuare ricerche mirate tra migliaia di contenuti didattici di altissima qualità, scegliendo tra fonti editoriali, materiali proposti da scuole e docenti e tra le migliori risorse reperibili sul web. 

I contenuti possono poi essere utilizzati per creare delle costruzioni didattiche personalizzate: le lezioni create su BricksLab sono facilmente condivisibili grazie anche all’integrazione con le principali piattaforme didattiche adottate dalla scuole (come Classroom e Teams).

Il team BricksLab non si è fermato qui e ha deciso di creare la BricksLab Content Factory, una vera e propria fabbrica di contenuti progettati per una didattica flessibile e attuale, capaci di rispondere alle esigenze dei docenti e degli studenti di oggi.

La Com3Dia è il primo progetto ideato e realizzato dalla BricksLab Content Factory e ha coinvolto autori, esperti di didattica, sviluppatori, illustratori, speaker e attori: si tratta di una ricostruzione 3D del viaggio di Dante che permette agli utenti di immergersi, nel vero senso della parola, all’interno degli ambienti descritti dal sommo poeta nella Divina Commedia.

Il team editoriale, con questo progetto, ha voluto realizzare un contenuto inedito capace di coinvolgere ragazzi e adulti, che fosse tecnicamente sofisticato ma semplicissimo da navigare e che, soprattutto, potesse offrire nuovi spunti per avvicinarsi alla lettura di Dante, anche attraverso puntuali approfondimenti capaci di svelare la sorprendente attualità dei temi trattati nel poema. La missione era appunto quella di mostrare la Divina Commedia non più come un’opera distante e “difficile” ma come una lettura capace di parlarci ancora oggi e di fornire diverse chiavi di lettura della realtà passata, presente e futura.

Il primo ambiente virtuale realizzato per La COM3DIA, dedicato al Canto V, è stato reso pubblico in occasione del Dantedì, il 25 marzo 2021. 

In meno di un mese il girone dei lussuriosi ha raggiunto più di 100.000 utenti unici e ha avuto un’accoglienza sorprendente che non si è esaurita al semplice contesto scolastico: il canto V della Com3Dia è stato citato da radio e giornali, tra cui segnaliamo questo articolo di Wired. Tale successo ha reso orgogliosi tutti i protagonisti del progetto, oggi impegnati a lavorare con la medesima passione per realizzare i successivi 8 canti della Com3Dia.

Per vedere tutti i contenuti disponibili, accedi a BricksLab.

NEWS

Purgatorio canto I

Quante sfaccettature ha il concetto di libertà? Purgatorio canto I: scopri l'ambiente virtuale della Com3Dia.

Inferno canto XXVI

Il limite è un confine invalicabile oppure una soglia da attraversare? Inferno canto XXVI: scopri l'ambiente virtuale della Com3Dia.

I CANTI

DOVE TROVARLI

L’intera opera è disponibile su Brickslab.it.

BricksLab è una piattaforma innovativa pensata per la didattica digitale integrata che raccoglie contenuti di alta qualità provenienti da prestigiose fonti edioriali e da selezionate risorse web.

Per visualizzare i canti è sufficiente iscriversi alla piattaforma e lanciare una ricerca tra migliaia di contenuti didattici per le scuole di ogni ordine e grado: i contenuti della Com3Dia, così come tutti i contenuti presenti in BricksLab, possono essere utilizzati per realizzare lezioni personalizzate e interattive.

CHI SIAMO

BRICKSLAB

BricksLab la piattaforma firmata MR Digital pensata per una didattica attuale. Permette di cercare e trovare in un unico luogo contenuti educativi (video, animazioni, testi, presentazioni, audio…) provenienti da tante fonti diverse: editori scolastici e altre realtà che producono materiali educativi, scuole e professori, web. Attraverso BricksLab i singoli contenuti possono essere aggregati per costruire lezioni e percorsi personalizzati e multimediali, da condividere con la classe o con i docenti della Community.
BricksLab è una piattaforma web fruibile con qualsiasi device e aperta, in grado quindi di dialogare con altre piattaforme già in uso nella scuola. Si integra infatti con i sistemi Google e Teams.

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

CHI SIAMO

CREDITI

Progetto didattico: BricksLab Content Factory
Dir. Editoriale: Maria Vittoria Alfieri
Testi: Valeria Marchionne Cioni
Illustrazioni: Alessandro Ranghiasci
Voci: Lessonpod, Mario Gesù Fantacci
Virtual Reality & UI: Skylab Studios
Art Director: Leonardo Tosoni
VR editor: Tiziano Crescia
Contenuti integrativi: Lightbox